24 maggio 2026 – Settimana di Miles Building – Arcipelago Toscano, Corsica e Nord Sardegna
Il Miles Building è un’esperienza di navigazione d’altura pensata per chi desidera accumulare miglia nautiche, migliorare la propria autonomia e consolidare le competenze acquisite durante corsi o navigazioni precedenti.
In una settimana di mare, meteo permettendo, percorreremo circa 300 miglia nautiche esplorando alcune delle aree più spettacolari del Mediterraneo: l’Arcipelago Toscano, la costa settentrionale della Corsica e il nord della Sardegna.
L’obiettivo del Miles Building è navigare in modo attivo e consapevole, alternando ruoli, turni di guardia, pianificazione delle rotte e manovre.
Durante la settimana si approfondiranno temi come la navigazione notturna, la meteorologia e la gestione della barca in altura, con il supporto costante di uno skipper professionista.
Un’esperienza per accumulare miglia e crescere come skipper
Questo Miles Building è ideale per chi desidera fare esperienza concreta e registrare le miglia nautiche richieste per la licenza Svizzera di vela d’altura (SCCOY).
A bordo verranno esercitate le attività pratiche previste per l’ottenimento della licenza Svizzera di vela d’altura, ma l’esperienza è anche perfetta per chi mira a ottenere qualifiche internazionali come il RYA Yachtmaster.
Grazie alla navigazione continua e ai turni di guardia, i partecipanti potranno migliorare le proprie competenze tecniche, la gestione della barca e la sicurezza in mare, accumulando miglia nautiche utili per la formazione personale e professionale.
Durante la navigazione, la comunicazione a bordo avverrà in italiano.
Dettagli dell’attività
Data d’imbarco: domenica 24 maggio 2026 dalle ore 17:00
Data di sbarco: sabato 31 maggio 2026 alle ore 9:00
Luogo d’imbarco/sbarco: Portoferraio, Isola d’Elba
Area di navigazione: Arcipelago Toscano – Capraia – Corsica settentrionale – La Maddalena (Sardegna)
Distanza stimata: circa 300 miglia nautiche (meteo permettendo).
Viaggio da e per l’Isola d’Elba: Il viaggio è a carico del partecipante, e il mezzo di trasporto è di libera scelta, purché tutti siano presenti all’orario d’imbarco. Una volta confermato il corso, i partecipanti saranno messi in contatto tra loro per organizzare il viaggio insieme.
Livello: medio (consigliato aver già dato l’esame teorico e aver fatto un pò di pratica)
Imbarcazione: Bavaria Cruise 36, 3 cabine doppie, bagno, cucina attrezzata, giubbotti autogonfiabili con cordone-moschettoni, jackline e tutti gli strumenti necessari per la pianificazione e la conduzione in sicurezza.
Incluso:
- Posto barca per il periodo del corso
- Istruttore/skipper professionista
- Navigazione didattica con ruoli attivi per tutti i partecipanti
- Attestato di partecipazione (utile per il logbook miglia)
Non incluso:
- Viaggio da e per il luogo d’imbarco
- Cambusa e pasti a terra
- Eventuali costi di porti o boe durante la crociera
- Carburante
- Assicurazione annullamento viaggio
Cassa comune: la cassa comune sarà gestita dai partecipanti e l’importo stimato è tra 25 e 35 € al giorno per persona (include cambusa, carburante e porti). Lo skipper è escluso dalla cassa comune.
Documenti: carta d’identità o passaporto per andare in Italia e per riservare il traghetto.
Assicurazione: Si consiglia di stipulare un’assicurazione annullamento viaggi.
Costo: 1050 Euro p.p. / 7 giorni
La riservazione del posto è confermata solo al momento del pagamento.
Obiettivi della settimana di Miles Building
Il Miles Building non è una semplice vacanza in barca a vela: è un percorso formativo avanzato e impegnativo per chi desidera accumulare esperienza reale in mare.
Durante una settimana di navigazione, in condizioni variabili e su rotte d’altura, i partecipanti mettono in pratica ciò che ogni velista sogna di padroneggiare: autonomia, sicurezza e consapevolezza.
Perché partecipare a un Miles Building
L’obiettivo principale del Miles Building è navigare in modo attivo e consapevole, affrontando la pianificazione e la conduzione di rotte d’altura in differenti condizioni meteo e di mare. È un’esperienza pensata per chi vuole evolvere come skipper, maturare sicurezza decisionale e vivere il mare da protagonista.
Durante il viaggio, i partecipanti svilupperanno competenze pratiche e teoriche fondamentali per ogni comandante o membro d’equipaggio esperto.
Cosa si impara nel Miles Building
Ogni partecipante avrà modo di:
- Pianificare rotte e waypoint
- Pianificazione e gestione di navigazioni lunghe
- Partecipare ai turni di guardia
- Gestione dell’equipaggio e delle comunicazioni a bordo
- Gestire la navigazione notturna
- Calcolare consumi, tempi e distanze
- Utilizzare strumenti di bordo e carte nautiche
- Consolidare sicurezza, autonomia e consapevolezza in mare
Un’esperienza formativa e autentica
Il Miles Building è un’esperienza di navigazione intensa, ideale per chi vuole accumulare miglia e ampliare la propria esperienza in mare.
Ogni giorno si affrontano nuove sfide: rotte più lunghe, gestione delle condizioni meteo, turni di guardia e decisioni strategiche sotto la guida di uno skipper professionista.
Non si tratta solo di imparare a navigare, ma di vivere la barca e comprendere il mare in profondità.
È un percorso che unisce formazione e avventura, perfetto per chi desidera migliorarsi e crescere come comandante o velista esperto.
È un’esperienza ideale per chi vuole:
- Rafforzare la propria esperienza e accumulare miglia nautiche
- Prepararsi a navigazioni oceaniche o esami di livello superiore
- Vivere la vera vita di bordo in equipaggio, in modo completo e responsabile
Un passo verso l’altura
Il Miles Building è un’esperienza di navigazione intensa e autentica, pensata per chi desidera vivere il mare da protagonista.
Ogni giorno è un’occasione per mettere alla prova le proprie capacità, affrontare la pianificazione di rotte più lunghe, gestire turni di guardia e prendere decisioni in autonomia sotto la guida di uno skipper esperto.
È un’esperienza che unisce formazione e avventura: si naviga in equipaggio, si condividono le responsabilità e si impara a conoscere davvero la barca, il mare e sé stessi.
Un’opportunità concreta per ampliare la propria esperienza, accumulare miglia certificate e acquisire la sicurezza necessaria per affrontare navigazioni d’altura in futuro.
Durante il corso, la comunicazione a bordo si svolgerà in lingua italiana.
Richiesta informazioni
Per domande o iscrizioni, contattaci tramite il formulario.
I posti sono limitati per garantire la qualità dell’esperienza e la rotazione dei ruoli a bordo.
Un’opportunità per la patente di vela d’altura
Questo Miles Building è riconosciuto come esperienza utile per chi sta conseguendo o ha già ottenuto la patente Svizzera di vela d’altura SCCOY o intende prepararsi alle qualifiche RYA Yachtmaster.
La navigazione continua, la varietà delle rotte e la gestione attiva della barca consentono di accumulare miglia e di perfezionare le competenze richieste da questi percorsi formativi.
Partecipando al Miles Building, potrai:
- Registrare miglia per SCCOY e RYA Yachtmaster
- Rafforzare la tua esperienza e documentarla
- Migliorare la tua sicurezza e capacità di comando
- Accrescere il tuo profilo come comandante o futuro professionista del mare
Risorse online
Traghetto Blunavy
Traghetto Toremar
Traghetto Mobyline
Visit Elba
Lingua e organizzazione
Durante la navigazione, la comunicazione a bordo sarà in lingua italiana.
I posti sono limitati per garantire la qualità dell’esperienza e la rotazione dei ruoli a bordo.
Per domande o iscrizioni, contattaci tramite il formulario.
Nota importante
Il pagamento deve pervenire entro 4 giorni per confermare l’iscrizione.
Il corso viene confermato con un minimo di 4 partecipanti.
€ 1'050.00
Availability: 2 in stock

