22 ottobre 2025 – Corso Ormeggi e Manovre
La proposta in breve
Il corso ormeggi e manovre prevede 3 giorni completi di esercitazioni pratiche di ormeggi e manovre, sia in porto che al gavitello e all’ancora. L’obiettivo è acquisire padronanza tecnica e mentale nelle manovre, affrontando le situazioni portuali in sicurezza e senza stress, per diventare un comandante capace, calmo e affidabile.
Durante il corso, la comunicazione a bordo avverrà in lingua italiana.
Dettagli del corso:
-
Data d’imbarco: mercoledì 22 ottobre 2025 dalle 17:00
-
Data di sbarco: domenica 26 ottobre 2025 alle 8:00
-
Luogo d’imbarco/sbarco: Portoferraio, Isola d’Elba
Viaggio da e per l’Isola d’Elba: Il viaggio è a carico del partecipante, e il mezzo di trasporto è di libera scelta, purché tutti siano presenti all’orario d’imbarco. Una volta confermato il corso, i partecipanti saranno messi in contatto tra loro per organizzare il viaggio insieme.
Livello: Principiante-medio (si consiglia di aver già dato l’esame teorico del Cruising Club Svizzero o Swiss Yachting Association)
Imbarcazione: Bavaria Cruise 36
Incluso a bordo:
-
Dinghy con fuoribordo
-
Posto barca per il periodo del corso
Non incluso:
-
Viaggio da e per il luogo d’imbarco
-
Cambusa e pasti a terra
- Carburante
Cassa comune: Normalmente si calcola tra i 25 e i 35 Euro al giorno per persona (da mettere in cassa il primo giorno). Trattandosi di un corso ormeggi e manovre in cui si rientra ogni sera in porto, si può pensare di pranzare a bordo mentre la sera si esce a cena al ristorante, ma questa opzione sarà discussa con il gruppo.
Assicurazione: Si consiglia di stipulare un’assicurazione annullamento viaggi.
Cabine: Sono disponibili 3 cabine doppie condivise.
Parcheggio: disponibile e gratuito.
Costo: 460 Euro per persona / 4 notti
La riservazione del posto è confermata solo a pagamento effettuato.
Il primo passo per diventare davvero autonomi a bordo: Corso Ormeggi e Manovre
Questo corso ormeggi e manovre è pensato per chi ha già iniziato a navigare, anche con qualche esperienza alle spalle, ma si trova ancora in difficoltà nei momenti critici come l’ormeggio, il disormeggio o l’avvicinamento al distributore. È perfetto per chi desidera fare un po’ di pratica prima di noleggiare una barca per una vacanza in barca a vela.
Se anche tu senti il bisogno di migliorare su questi aspetti, sei nel posto giusto.
Perché partecipare al Corso Ormeggi e Manovre?
Chi ha osservato la vita nei porti lo sa bene: ormeggi caotici, urla tra comandante ed equipaggio, cime mollate al momento sbagliato, manovre complicate da recuperare. Ma il problema non è l’inesperienza dell’equipaggio o la barca difficile da gestire. Il vero nodo sta nella mancanza di metodo, comunicazione e consapevolezza di ciò che accade durante le manovre.
Questo corso ormeggi e manovre ti insegna esattamente come diventare un punto di riferimento a bordo, anche nelle situazioni più complesse.
Cosa prevede il Corso Ormeggi e Manovre?
Tanta pratica intensiva, dedicati completamente alla gestione delle manovre in porto al gavitello e all’ancora. L’obiettivo è farti acquisire competenze solide e replicabili, per ormeggiare e disormeggiare con sicurezza, anche in spazi ristretti e con vento.
Contenuti del corso ormeggi e manovre
In acqua e in banchina:
-
Approccio mentale alla manovra: sicurezza, controllo e comunicazione
-
Comportamento della barca a motore in retromarcia
-
Uso combinato di motore e timone
-
Effetti del vento e dinamiche in spazi ridotti
-
Ormeggi di prua e poppa
-
Ormeggi all’inglese
-
Presa di gavitello
-
Manovre uomo in mare e cappa
-
Manovre in autonomia e con equipaggio inesperto
Alla fine del corso:
-
Debriefing collettivo e individuale con analisi delle manovre svolte
Obiettivo del Corso Ormeggi e Manovre
Acquisire padronanza tecnica e mentale delle manovre, affrontare le situazioni portuali in sicurezza e senza stress, e diventare un vero comandante: capace, calmo e affidabile.
Un’opportunità unica per la patente di vela d’altura
Il nostro corso ormeggi e manovre offre un’opportunità unica per coloro che stanno conseguendo o hanno già ottenuto la patente di vela d’altura Svizzera. Il corso permette di perfezionare le proprie capacità pratiche in manovre portuali, affrontando situazioni reali e migliorando la propria sicurezza e competenza a bordo.
Questa esperienza è particolarmente utile per chi desidera acquisire maggiore fiducia nelle manovre in porto e nelle situazioni di ormeggio, per prepararsi al meglio ad affrontare qualsiasi tipo di ambiente nautico. L’abilità acquisita durante il corso potrà essere vantaggiosa anche per coloro che puntano a ottenere altre qualifiche professionali come la RYA Yachtmaster.
Risorse online
Traghetto Blunavy
Traghetto Toremar
Traghetto Mobyline
Richiesta informazioni
In caso di domande, contattaci tramite il formulario.
NOTA:
Il pagamento deve pervenire entro 4 giorni, in caso contrario il posto viene rimesso a disposizione.
Il corso viene confermato con almeno 4 iscritti.
€ 460.00
Disponibilità: 2 disponibili